Tecnologia all'avanguardia e facilità d'utilizzo
Sale Multimediali Smart
Per pubblica amministrazione e industria privata
AI e videosorveglianza
Inseguiamo il futuro da
00
anni
00
giorni
00
ore
00
minuti
Verso una nuova era della TV con il protocollo DVB-I
Il digitale terrestre ha suscitato grande interesse, soprattutto con l’imminente passaggio al DVB-T2, che mette a disposizione più canali gratuiti in alta definizione con la contropartita della necessità di nuove apparecchiature all'avanguardia come Smart TV e decoder. Anche se il passaggio al nuovo standard si attuerà a partire dai prossimi mesi, una nuova era per la TV sembra in arrivo con l'introduzione imminente della prima TV DVB-IIl sistema DVB-I, (Digital Video Broadcast – Internet), consente la trasmissione dei contenuti audiovisivi delle emittenti televisive tramite la rete Internet, adottando un metodo simile a quello utilizzato da piattaforme di streaming.Il DVB-I sembra destinato a cambiare il panorama televisivo offrendo un miglioramento notevole in termini di qualità audio e video, integrando la fruizione di canali gratuiti attraverso una ricerca automatica della lista canali, facilitando così la fruizione da parte degli utenti.Mediaset è stata tra le prime a lanciare test e sperimentazioni del DVB-I, con quattro canali trasmessi anche via internet. Nel frattempo sono già disponibili i primi televisori compatibili con questa nuova modalità di trasmissione video che si avvale dello streaming a bassa latenza per trasmettere canali lineari in broadcast.Queste emittenti trasmesse sulla rete si integreranno in una lista unificata insieme ai canali tradizionali accessibili tramite l'antenna. Un aspetto interessante è la capacità del DVB-I di effettuare uno switch automatico da canali trasmessi via streaming a quelli disponibili attraverso il DVB-T in caso di problemi di rete.Nonostante siano appena iniziate le sperimentazioni, sembra che non sarà necessario un nuovo cambiamento nel digitale terrestre. Le TV di ultima generazione dovranno adeguarsi a questa nuova tecnologia, e alcuni brand stanno già lanciando modelli appositamente progettati per supportarla.Ci sono molte novità in arrivo nel mondo televisivo, e questa nuova tecnologia sembra portare ulteriori miglioramenti senza richiedere un cambiamento radicale nell'infrastruttura digitale terrestre.
Calabrese Elettronica
Impianti Audio Video Professionali
Forniamo soluzioni all'avanguardia per videosorveglianza, audio-video, domotica, telecomunicazioni e satelliti
Con 40 anni di esperienza alle spalle, Calabrese Elettronica è leader nell'offerta di prodotti, servizi e soluzioni su misura nel campo dell'audiovisivo professionale. Oltre ai settori della sicurezza e delle reti, siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di impianti audio e video professionali per aziende e pubblica amministrazione. Forniamo dotazioni multimediali per la didattica con soluzioni chiavi in mano, allestiamo sale riunioni e conferenze tecnogiche e all'avanguardia, forniamo sistemi telefonici con centralini PBX e VoIP, ripetitori telefonici radio GSM e LTE. Installiamo impianti di ricezione televisiva in fibra e/o rame per comunità ed hotel, ci occupiamo di Hotel TV e Digital Signage e di soluzioni multimediali per la nautica.
Scopri le nostre specializzazioni
Qual è la tecnologia ideale per realizzare il tuo impianto?
Ultime news
Il digitale terrestre ha suscitato grande interesse, soprattutto con l’imminente passaggio al DVB-T2, che mette a disposizione più canali gratuiti in alta definizione con la contropartita della necessità di nuove apparecchiature all'avanguardia come Smart TV e decoder. Anche se il passaggio al nuovo standard si attuerà a partire dai prossimi mesi, una nuova era per la TV sembra in arrivo con l'introduzione imminente della prima TV DVB-IIl sistema DVB-I, (Digital Video Broadcast – Internet), consente la trasmissione dei contenuti audiovisivi delle emittenti televisive tramite la rete Internet, adottando un metodo simile a quello utilizzato da piattaforme di streaming.Il DVB-I sembra destinato a cambiare il panorama televisivo offrendo un miglioramento notevole in termini di qualità audio e video, integrando la fruizione di canali gratuiti attraverso una ricerca automatica della lista canali, facilitando così la fruizione da parte degli utenti.Mediaset è stata tra le prime a lanciare test e sperimentazioni del DVB-I, con quattro canali trasmessi anche via internet. Nel frattempo sono già disponibili i primi televisori compatibili con questa nuova modalità di trasmissione video che si avvale dello streaming a bassa latenza per trasmettere canali lineari in broadcast.Queste emittenti trasmesse sulla rete si integreranno in una lista unificata insieme ai canali tradizionali accessibili tramite l'antenna. Un aspetto interessante è la capacità del DVB-I di effettuare uno switch automatico da canali trasmessi via streaming a quelli disponibili attraverso il DVB-T in caso di problemi di rete.Nonostante siano appena iniziate le sperimentazioni, sembra che non sarà necessario un nuovo cambiamento nel digitale terrestre. Le TV di ultima generazione dovranno adeguarsi a questa nuova tecnologia, e alcuni brand stanno già lanciando modelli appositamente progettati per supportarla.Ci sono molte novità in arrivo nel mondo televisivo, e questa nuova tecnologia sembra portare ulteriori miglioramenti senza richiedere un cambiamento radicale nell'infrastruttura digitale terrestre.
Calabrese Elettronica si è distinta per aver fornito essenziale connettività dati nell'ambito militare durante il NATO Tiger Meet 2023, organizzata quest’anno dall’Aeronautica Militare.Un'esercitazione internazionale a valenza interforze svoltasi nei cieli di Puglia, Basilicata e Calabria e diretta a sviluppare l'integrazione e l'interoperabilità di 19 Reparti di volo.L'esercitazione internazionale aerea, coinvolgente diverse nazioni, ha potuto contare sulla fornitura di connettività "on field" da parte del nostro team specializzato. Garantire una comunicazione affidabile e sicura è stato fondamentale per il coordinamento ottimale di questo evento, contribuendo in modo professionale a supportare le esigenze di questo contesto operativo.
I vantaggi offerti da questa tecnologia sono molteplici
Digital Signage: L'evoluzione nel 2023Il Digital Signage è una forma di comunicazione digitale composta da tre elementi chiave: un software, un player e un monitor. Attraverso questo sistema, è possibile creare, programmare e gestire contenuti visibili su schermi pubblici. Le possibilità offerte da questa forma di comunicazione sono praticamente illimitate, consentendo di condividere informazioni, comunicare con i clienti e fare pubblicità in modo efficace.Il funzionamento del digital signage è semplice: il software viene utilizzato per creare e pianificare i contenuti, mentre il player li trasmette sul monitor, rendendoli accessibili al pubblico. La varietà dei contenuti che possono essere trasmessi è sempre in aumento e include video, animazioni, musica, mappe, menù e feed in tempo reale da social media, notizie e meteo. Inoltre, l'interattività può essere aggiunta tramite monitor touch screen, consentendo esperienze più coinvolgenti.I vantaggi offerti da questa tecnologia sono molteplici e si possono raggiungere diversi obiettivi, tra cui la condivisione di informazioni, la connessione con il pubblico e la promozione del proprio brand. Il digital signage si adatta a vari contesti, dalle grandi aziende ai piccoli esercizi commerciali. Ad esempio, può essere utilizzato nelle farmacie, negli studi medici, nei supermercati, nei centri commerciali, negli hotel, nei musei e nei negozi di moda.In conclusione, il Digital Signage rappresenta un'evoluzione significativa nella comunicazione visiva, offrendo un modo efficace ed engaging per raggiungere il pubblico e promuovere il proprio brand.Sfruttando le potenzialità della tecnologia digitale, il digital signage offre infinite possibilità creative e innovative per informare, coinvolgere e comunicare con successo.
Contattaci per una consulenza